
La sfida: Ridurre le larghezze di taglio, garantire la sicurezza di processo.
Ogni azienda conosce questo problema: I costi di produzione crescono più rapidamente di quanto possano essere aumentati i prezzi dei prodotti venduti. È necessario contrastare questa evoluzione irregolare con processi efficienti e con riduzioni dei costi. Ad esempio durante le operazioni di troncatura, riducendo la larghezza di taglio è possibile risparmiare molto materiale – a patto che la sicurezza di processo e le durate rimangano uguali. Per questo i sistemi di utensili, devono permettere che la sporgenza sia ridotta il più possibile per aumentare la stabilità. È necessario anche un sistema di raffreddamento in grado, che nonostante la scanalatura sia stretta, che l’evacuazione dei trucioli funzioni senza alcun problema e venga quindi contenuto il carico termico.
La soluzione ARNO: Stabilità combinata con un sistema di raffreddamento efficiente.
Adattatori diretti ARNO:
Realizzati su misura per i vari tipi di macchine
Particolarmente corti e con la massima stabilità
Una connessione in meno rispetto ai sistemi convenzionali
Moduli per troncatura ARNO SA:
Sottili come una lama per troncatura
Stabili come un supporto monoblocco
ACS2 – ARNO Cooling-System:
Usura ridotta e buona evacuazione dei trucioli
Getto di refrigerante diretto lungo la sede e diretto alla zona di taglio
Ulteriore raffreddamento dell’inserto dal basso
Il risultato: un enorme risparmio con durate uguali.
Con la combinazione ARNO: adattatore diretto, modulo di taglio e ACS2, la larghezza di taglio può essere ridotta
da 3 mm a 2 mm senza ridurre la durata degli utensili. Le lavorazioni di taglio vengono comunque eseguite senza alcun problema. Un ulteriore punto positivo è il fatto che l’ACS porta il getto di refrigerante esattamente nella zona
di taglio – è esclusa la possibilità di un orientamento errato del refrigerante.